Ir para o conteúdo

Health & Safety Specialist

  • Ibrido
    • Milano, Lombardia, Italia

Descrizione lavoro

Vuoi fare la differenza nel mondo dell'ingegneria? Sogni di promuovere l'innovazione nei progetti, di rompere gli schemi consolidati e di lavorare in un contesto internazionale stimolante? Entra a far parte di Deerns e unisciti ai nostri team di esperti provenienti da tutto il mondo.

Chi siamo

Deerns - fondata nel 1928 - è una società di ingegneria specializzata in “building services” ovvero nei servizi professionali che servono per costruire e far funzionare, nel modo corretto, sicuro e rispettoso dell’ambiente, un edificio. Con uno staff di oltre 600 professionisti - di cui oltre 100 in Italia - e uffici operativi in Italia, Olanda, Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, Colombia, Kuwait e Brasile, si colloca nel panorama internazionale come leader nel mondo dell'ingegneria, della relativa consulenza strategica e dello sviluppo sostenibile per l’ambiente costruito. Deerns offre servizi di consulenza per la progettazione impiantistica, energia, sostenibilità, acustica, sicurezza nei cantieri, antincendio per uffici, residenze, retail, hotel, sport&leisure, aeroporti, data centers, clean tech e ospedali. www.deerns.it

Il ruolo

Per la sede di Milano, Deerns Italia è alla ricerca di un/una Health & Safety Specialist da inserire nel proprio organico.

Compiti e responsabilità

Supportare il Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione nell'adempire alle mansioni di legge:

  • coordinare in fase di progettazione le misure preventive e protettive in dotazione all’opera, per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori incaricati di eseguire lavori;

  • redigere il Piano di Sicurezza e di Coordinamento di cui all'art. 100, comma 1, del D. Lgs. 81/2008;

  • predisporre il Fascicolo contenente le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i Lavoratori;

Supportare il Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione nell'adempire alle mansioni di legge:

  • verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l'applicazione, da parte del General Contractor, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento di cui all'articolo 100 ;

  • verificare l'idoneità dei Piano Operativo di Sicurezza, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere;

  • coordinamento tra i datori di lavoro, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazione attraverso specifiche riunioni e redigere verbali relativi;

  • verificare l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere;

  • segnalare al Responsabile dei lavori le inosservanze alle disposizioni di legge e alle prescrizioni del piano di sicurezza e di coordinamento;

Requisiti professionali

Requisiti per il ruolo

  • Esperienza pregressa come Coordinatore della Sicurezza;

  • Laurea in ambito ingegneria/architettura costituiscono titolo preferenziale;

  • Richiesta conoscenza approfondita della lingua inglese scritta e parlata;

  • Capacità di coordinamento e lavoro in team.

  • Corso CSC sicurezza 120 ore acquisito.

Cosa offriamo

  • Compenso di sicuro interesse.

  • Un network di convenzioni in continuo sviluppo.

  • Potrai lavorare da remoto 2 giorni a settimana, coordinandoti con il tuo manager. Siamo sicuri però che ti innamorerai del nostro “nuovo” ufficio di via Monte Rosa 91 a Milano: è dove ci piace incontrarci e trovare sempre l’ispirazione giusta (oltre che tutto il caffè di cui hai bisogno).

  • Learning&Evaluation Planning: definiremo insieme il tuo percorso di crescita e con il processo di appraisal avrai la possibilità di porti degli obiettivi annuali e di impegnarti per raggiungerli.

  • Impatto concreto. Lavorerai su progetti ambiziosi e il tuo contributo avrà un impatto significativo sul benessere delle persone e il successo dell’azienda in generale.

Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2003. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività.



oppure